martedì 4 marzo 2008

Deep Sky

Ieri sera sono uscito col telescopio approfittando di un cielo senza luna ed apparentemente molto favorele...Ma una volta arrivato nel sito osservativo ha notato il cambiamento del tempo , il vento incominciava a farsi sentire e tutte le riprese di saturno sono state da buttare... ma nn tutti i mali vengono per nuocere , infatti ho provato per la prima volta la configuarzione col nuovo piccolino , SW Equinox 80ED , ed ho incominciato a provare a fare qualche foto del cielo profondo..naturalemente nn mi aspettavo miracoli ed infatti non sono arrivati , devo migliorare la conoscenza con il programma di guida del telescopio e all'uso della Meade DSI, una camera pensata per fare fotografie a lunga esposizione.
Cmq vi posto un'immagine che nn è granchè , ma è la mia prima e mi sembrava giusto mostrare...
L'immagine è M42 in Orione , fatta con lo SW Equinox 80ED con 4 min di esposizione tutto in auto, nessuna elaborazione.
Come potete notare il centro è troppo saturo e risulta bianco mentre la nn perfetta guida ha reso le stelle non puntiformi...Cmq da qui si può solo migliorare per arrivare ad un risultato come quello di pedro2005 , sotto riporto il link della sua stupenda immagine .

Nessun commento: