martedì 4 marzo 2008

Cancro

La costellazione di oggi è quella del mio segno zodiacale , il Cancro, quindi andiamo a vedere come si presenta.

CANCRO(Cancer)

Il cancro è una costellazione settentrionale ed è visibile nel periodo invernale.La costellazione si estende tra il Leone e i Gemelli. Bisogna osservare tra Castere e Pollux( le stelle più luminose dei Gemelli) , Procione(nel Cane Minore) e Regolo(nel Leone).
Nella mitologia il Cancro è legato alla figura di Ercole che, mentre lottava contro la terribile Idra , fu morso da un granchio.Egli lo schiacciò senza pietà, ma Giunone volle trasformare il piccolo crostaceo in costellazione.

La stella più luminosa è β Cancri, chiamata Al Tarf("la fine" della zampa del granchio), distante circa 200 anni luce. Zeta Cancri è una stella tripla: è formata da una stella di magnitudine 5,1, da una di magnitudine 6 e da una di magnitudine 6,1.
La stella 55 Cancri ha il sistema planetario più grande conosciuto finora: possiede infatti cinque pianeti confermati, quattro dei quali con una massa simile a quella di Giove e uno grande come Nettuno.

Nel Cancro sono persenti un paio di oggetti del catalogo di Messier , M44 e M67, entrambi sono ammassi aperti .Otre a questi due oggetti del catalogo di Messier abbiamo anche una galassia a spirale ,NGC 2775.
M44

NGC 2775

Nessun commento: