mercoledì 5 marzo 2008

Cane Maggiore

Oggi per la categoria delle costellazioni parleremo della costellazione del Cane Maggiore , la costellazione di cui fa parte la stella più luminosa nel cielo.
CANE MAGGIORE(Canis Major)

Il Cane Maggiore è una costellazione osservabile maggiormente nell'emisfero meridionale , anche se alle nostre latitudine è visibile molto bassa all'orrizzionte ed è visibile nel periodo invernale.
La costellazione è di facile identificazione perchè seguento la la direzione delle tre stelle della cintura di orione verso sud-est si arriva a Sirio , stella principale della costellazione.
Il Cane Maggiore ha origini antichissime.Secondo alcune leggende rappresenta uno dei due cani del mitico cacciatore Orione, mentre secondo altre ricorderebbe il cane di Cefalo , figlio di Erse , che cacciò la volpe che terrorizzava la regione di Tebe.

L'elenco delle stelle principali del Cane Maggiore non può che cominciare da Sirio(mag. -1.4) , è la stella più luminosa del cielo ed è accopagnata da Sirio B (osservabile solo con telescopi).
Abbiamo poi anche Mirzam(mag. 2), che significa l'Annunciatore , poichè al sorgere precede la più luminosa Sirio.

Entro i confini del Cane Maggiore troviamo due oggetti degni di nota , facilmente osservabili con un telescopio , gli ammassi aperti M41 e NGC 2362.
Oltre a questi ammassi abbiamo anche una piccola nebulosa planetaria , NGC2359, cha ha una caratteristica forma di Q.

M41
NGC2359

Nessun commento: