martedì 3 giugno 2008

Ottante

Dopo questo weekend lungo torno a scrivere sul mio blog , sempre nell'attesa che il tempo migliori e mi permetta di uscire col telescopio , visto che ormai sono diverse settimane che non ho una serata buona ... facendo un breve conto , nel mese di Maggio 2008 ho avuto la bellezza di 4 serate buone , che rispetto a mesi come Dicembre o Gennaio , dove la probabilità di brutto tempo era maggiore , in cui ho avuto almeno una decina di serate buone....cmq ora andiamo a paralere di una nuova costellazione ....

OTTANTE(Octans)
La costellazione di Ottante è visibile nell'emisfero meridionale e non è mai visibile dall'Italia visto la vicinanza al Polo Sud Celeste e di conseguenza cicumpolare.
La costellazione di Ottante è individuabile tra il Pavone e la Tavola.
L'Ottante , introdotta dall'abate Lacaille , è in qualche modo l'analogo meridionale dell'Orsa Minore , in quanto contiene in Polo Sud Celeste.
La stella più brillante è Nu(mag. 3,8) , ma l'astro più importante è Sigma (mag. 5,5) che fa le veci della stella polare per l'emisfero australe.
Lambda è una stella doppia , mentre Epsilon è una varibile.
La costellazione dell'Ottante non contiene oggetti del cielo profondo degni di nota per l'osservazione con un telescopio.

Nessun commento: