giovedì 29 maggio 2008

Orsa Maggiore

Oggi dopo l'articolo di ieri su Phoenix e Marte , torniamo a parlare delle costellazioni con una molto conosciuta ; forse la più conosciuta ... l'Orsa Maggiore....

ORSA MAGGIORE(Ursa Major)
La costellazione dell'Orsa Maggiore è visibile nell'emisfero settentrionale durante tutto l'arco dell'anno. L'Orsa Maggiore è molto evidente nel cielo , tanto che è presa come riferimento per la ricerca delle altre costellazioni , infatti come mostrato nel disegno la Stella Polare può essere trovata seguendo l'allineameto delle 2 stelle dell'equilatero del carro , mentre Arturo tramite l'arco descritto della coda.
Nella mitologia l'Orsa Maggiore rappresenta la bellissima principessa greca Callisto , tramutata in orsa dalla gelosa Giunone.

Le 7 stelle principali dell'Orsa Maggiore sono : Alfa (mag. 1,8), o Dubhe; Beta(mag. 2,4) , o Merak ; Gamma(mag. 2),o Phecda; Delta (mag. 3) ,o Megrez ; Epsilon(mag. 2),o Alioth ; la doppia Zeta (mag. 2,5 e 4,5) , o Mizar ; Eta , o Alkaid.

L'Orsa Maggiore contiene 7 oggetti del calogo di Messier , le galassie M40, M81 , M82 , M101 , M108 e M109 nonchè M97 , la nebulosa del Gufo.La galassia a spirale M81 e l'irregolare M82 formano la coppia più luminosa . A nord della barra del grande Carro vi è la grande spirale di M101 , mentre M97 si trova a su di Merak.

M81 by Nasa

Nessun commento: