Oggi continuiamo il nostro viaggio nella costellazioni parlando di una costellazione difficilemente visibile dall'italia , quella del Centauro.
CENTAURO(Centaurus)
La Centauro è una costellazione dell'emisfero meridionale e visibile nel periodo primaverile ed alle nostre latitudine è molto difficile osservarla , infatti si riesce a vedere solo una piccola porzione.Per trovare la costellazione occorre prolungare verso sud l'allineamento tra Arturo , nel Bifolco , e Spica , nella Vergine.
Nella mitologia il centauro evocal il personaggio Chirone , mitologico mostro dal corpo di cavallo e con testa , tronco e braccia d'uomo.

Le stelle principali di del Centauro sono :
Alfa Centauri(mag. 0,3), o Rigil Kentaurus , è un sistema triplo che comprende la nana rossa Procima Centauri (mag. 11), la stella più vicina alla Terra ;
Beta (mag. 0,6), o Agena , è un'altra stella molto luminosa.
Nella costellazione del Centauro è presente Omega Centauri , il più brillante degli ammassi globulari e uno dei pochi visibili a occhio nudo ed appare come una stella di mag. 3 .Un altro oggetto del interessante è NGC5128 , una galassia attraversata da una fascia oscura di polveri.

NGC 5128 by wikipedia
2 commenti:
Guarda forte il centauro! E soprattutto spettacolare il NGC5128.
E' molto strano come oggetto, come è possibile che ci sia quel pulviscolo davanti? Che fenomeno è?
Ciao simone , non è chiaro cosa sia di preciso , ma si suppone siano i resti di una piccola galassia satellite...
Posta un commento