Oggi torniamo a parlare delle costellazioni dopo l'articolo sulla messa a fuoco ... oggi quindi tocca alla costellazione del Capricorno.


CAPRICORNO(Capricornus)
La costellazione del Capricorno è una costellazione meridionale e visibile nel periodo estivo ed autunnale.La costellazione si trova a circa 60° a est della costellazione dello Scorpione identificando le due stelle più brillanti della costellazione.
Nella mitologia è collegato al dio Pan , che aveva corpo umano e corna e zoccoli . Quando Pan avvertì gli dei che il mostro Tifone stava per sfidarli , essi decisero di ingannarlo trasformandosi in pesci , ma ciò a Pan riuscì solo in parte.Per questo il Capricorno è spesso rappresentato come animale metà capra meta pesce.

Le stelle principali della costellazione sono :
Alfa , sistema multiplo costituito dalla coppia apparente Alfa1(mag. 4,2) e Alfa2 (mag. 3,6), entrambe stelle doppie;
Beta (mag. 3,1), è un sistema binario ;
Delta è una variabile a eclisse (mag. 2,8-3,1 un poco più di un giorno).
Nella costellazione del Capricorno è presente un solo oggetto rilevabile ed è compreso nel catalogo di Messier.Si tratta dell'ammasso globulare M30 che è alla portata anche di telescopi amatoriali.

M31 by wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento