domenica 24 febbraio 2008

Nuovo Arrivo...

Vi voglio presentare il nuovo piccolo che sta per arrivare ...un piccolo rifrattore per incominciare a foto del cielo profondo , impratichirmi sull'autoguida della montatura , via per incominciare a fare di tutto... martedì sarà il gran giorno , lo andrò a ritirare da Giacomo(staroptics) il mio SkyWatcher Equinox 80 e poi realizzero una piccola recensione sulle prime impressioni quando lo avrò fra le mani poi , ne relizzerò uno completo....(così come penso di farla per l'altra mia strumentazione)...cmq ora vi lascio con un paio di foto ed una breve descrizione tratta dal sito dell'Ottica San Marco....

Sky-Watcher presenta una edizione speciale dei famosi rifrattori apocromatici ED, gli Equinox. I rifrattori APO Equinox, apocromatici di fascia alta della SkyWatcher, offrono ottiche ED insieme ad una pefetta intubazione ed a caratteristiche uniche. Disponibili in due versioni (66 e 80mm), sono perfetti per osservazioni a largo campo (anche per uso terrestre) e astrofotografia. Presentano un paraluce retrattile e attacco per treppiede fotografico. Sono forniti inoltre di valigia rigida in alluminio per un facile e sicuro trasporto .
Ottiche
L'Equinox 80 utilizza vetri alla fluorite ED FPL-53 che assicurano assenza di falsi colori e alto contrasto
Focheggiatore
I nuovi Equinox presentano un focheggiatore Crayford di precisione per una messa a fuoco precisa e sicura, anche per l'astrofotografia a lunga posa. Il focheggiatore è da 50,8mm (con riduttore 31,8mm) nell'Equinox 80 mentre è da 31,8mm nella versione da 66mm. Il focheggiatore dispone di un dispositivo di demoltiplica 10x, di rotazione a 360° per poter ruotare la camera per una migliore inquadratura dell'oggetto scelto e di una scala graduata (ottima quindi per trovare rapidamente il punto di fuoco in astrofotografia).

Nessun commento: