mercoledì 6 febbraio 2008

Lente di Barlow e Cercatore

Nell'articolo sulla focale , ho parlato di un accessorio molto importante , la lentedi Barlow , ma vorrie anche parlarvi di un altro accessorio , che io reputo importante , il cercatore.

Un telescopio è uno strumento che opportunameto accessoriato può regalare notevoli soddisfazioni.
Esiste una gamma veramente ampia di accessori , alcuni indispensabilie e altri dipendenti dalle esigenze e il gusto dell'osservatore .
Tra quelli indispensabili vorrei annoverare il cercatore e la lente di Barlow.

Il cercatore

Il cercatore(o cannocchiale polare) è , come suggerisce il nome , un piccolo cannocchiale montato parellalamente al telescopio ed aiuta a cercare l'oggetto celeste da puntare. Il cercatore è uno strumento a basso ingrandimento e quindi ha un campo reale di vista piuttosto elevato e consente quindi di inquadrare una zona molto più ampia della zona in cui si trova l'oggetto da osservare . Prima dell'osservazione è quindi necessario allinearlo al telescopio, una volta fatto tutti gli oggetti che centrerete nel cercatore sarà al centro del campo del telescopio .

Io ho cambiato il cercatore i dotazione del mio C8 con uno nuovo della Orion 9x50 , ovvero ha un obbiettivo con un diametro di 50 mm e ingrandisce 9 volte .



La lente di Barlow

La lente di Barlow prende il nome da Peter Barlow , fisico e matematico inglese che la inventò nel 1834 . é in generale costituita da una coppia di lenti posta tra l'obbiettivo e l'oculare del telescopio , allunga la lunghezza focale complessiva dello strumento con il risultato di aumentare gli ingrandimenti raggiungibili . Le lenti di barlow tipiche radoppiano la focale dell'obbiettivo fungendo così da duplicatorei di focale .
Una lente di Barlow che permette di raddoppiare gli ingrandimenti ottenibili , per questo motivo una tale lente viene seguita dal simbolo "2x" che sta appunto a indicare che applicandola al telescopio si raddoppierà la focale e quindi gli ingrandimenti .Esisto anche lenti 3x 4x 5x eccetera che cosentiranno di conseguenza di triplicare , quadruplicare ed oltre la focale .

Io ho una lente di Barlow 2x Apocromatica , cioè le lenti sono lavorate in modo migliore e spaziate con aria per nn portare cambiamenti a livello cromatico durante l'osservazione .



Nessun commento: