SERPENTE(Serpens)
La costellazione del serpente è visibile sia dall'emisfero meridionale sia da quello settentrionale nel periodo primaverile ed estivo . Per trovare la costellazione bisogna individuare Ofiuco , ed il Serpente è prestio trovato : tenendo il nord alle spalle , la Testa è a destra e la Coda a sinistra.
Il serpente è l'unica costellazione divisa in due parti.
Nella mitologia questa costellazione è collegata a quella di Ofiuco , identificata con il dio dell'arte medica, il cui simbolo mitologico è appunto il serpente.
Nel Capo sono poste Alfa(mag. 2,6) Beta(mag. 3,7), la doppia Delta(mag. 4,2 e 5,2) e 5 Serpentis(mag. 5,1). Nella Coda spicca la doppia Theta (mag. 4,5 e 5,4).
Nel serpente sono presenti almeno un paio di oggetti interessanti , il primo M5 è un impressionante ammasso globulare di mag. 5,7 visibile nella testa in prossimita di 5 Ser, al confine con la Vergine. Il secondo è M16 , un ammasso aperto contenente un centinaio di stelle associato a una nube di idrogeno nota come "Nebulosa Aquila".
Tra le singole galassie, spicca per la sua forma l'Oggetto di Hoag, una galassia ad anello vista perfettamente di faccia; la sua debolezza di luminosità però fa sì che sia visibile solo con telescopi di grandi dimensioni.
M16 by Nasa
Oggetto di Hoag by wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento