Oggi dopo alcuni giorni torniamo a parlare di costellazioni , con una molto importante e piena di oggetti interessanti , quella del Sagittario.
SAGITTARIO(Sagittarius)
La costellazione del Sagittario è visibile nell'emisfero meridionale nel periodo estivo , essa è collocata tra il Capricorno e lo Scorpione . La stella più brillante , Epsilon(mag. 1,9), è a circa 10 gradi a est della cosa dello Scorpione.
Nella mitologia il Sagittario è una creatura mitologica metà uomo e metà cavallo.Una leggenda racconta che vendicò Orione uccidendo lo scorpione , che aveva punto mortalmente il grande cacciatore .
Oltre alla stella più luminosa , Epsilon , nella costellazione è presentre Alfa (mag. 4) nota come Al Rami o Rukbat. Interessanti sono inoltre due doppie apparenti : Beta (mag. 4 e 4,3) e Gamma(Gamma 1 di mag. 4,3-5,1; Gamma 2 di mag. 3)
La costellazione contiene ben 15 tra nebulose gassose , ammassi aperi e ammassi globulari. Le più famose sono 3 nebulose note come Omega (M17) , Laguna(M8) e Trifida(M20) , tutte facilmente ossercabili come macchie luminose in telescopi amatoriali.
M17 , Nebulosa Omega, by wikipedia
M20 , Nebulosa Trifida, by wikipedia
2 commenti:
Sempre graditi questi argomenti, soprattutto per chi come me a molto da imparare!
Continua così Luca!
Nella
Ciao Nella , grazie per la visita ...sei sempre la benvenuta e questo è un modo anche per me e per tutti gli astrofili per ripassare il cielo con le sue costellazioni ed oggetti celesti...torna presto..
Luca
Posta un commento