Dopo le prove di astrofografia dell'altra notte , torniamo a parlare delle costellazione ....oggi è la volta della Lucertola ....
LUCERTOLA(Lacerta)
La costellazione della Lucertola è visibile nell'emisfero settentrionale nel periodo estivo ed autunnale.La lucertola è posta na ventina di gradi a est di Deneb , stella che individua la coda del Cigno.
La lucertola fece la sua comparsa ufficiale nel 1690 nell'atlante di Hevelius.Come altre costellazioni introdotte in epoche recenti , non presenta riferimenti a narrazioni della mitologia antica.
Alfa (mag. 3,8) è una stella bianca a 102 anni luce da noi;
Beta (mag. 4,4) posta a una distanza doppia di quella di Alfa;
8Lac è una doppia formata da due componenti azzurre di mag. 5,7 e 6.4 .
Nella Lucertola vi sono due ammassi aperti degni di nota , NGC 7209 e NGC7243.L'oggetto più interessante BL Lacartae , a circa un miliardo di anni luce da noi , è il prototipo di una classe di galassie che emettono grandi quantità di energia luminosa e onde radio.
NGC 7243 by wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento