Dopo il fine settimana e la prima vera immagine deep sky torniamo a parlare delle costellazioni , quella della Lira.
LIRA(Lyra)
La costellazione delle Lira è visibile nell'emisfero settentrionale nel periodo estivo ed è identificabile osservando a sudovest di Deneb , code del Cigno , è visibile Vega.
Nella mitologia la Lira rappresenta lo strumento musicale con cui Orfeo , l'uomo dal canto melodioso che commuoveva perfino le pietre , accompagnava le sue cazoni .
La stella principale della Lira è Vega (mag. 0) è la più brillante stella bianca circondata da un anello di polvere ; Beta , o Sheliak, è una doppia separabile con un telescopio (mag. 3,5 e 8,6).Molto interessante è Epsilon (mag. 5) , la famosa "doppia doppia".
Nella Lira è osservabile un interessante oggetto del cielo profondo , M57 , una bellissima nebuolosa planetaria a forma di anello , da qui il nome Nebulosa Anello, che al telescopio appare come un debole fiocchetto luminoso di forma ellittica.
M57 by Hubble Space Telescope
1 commento:
Macché nebulosa anello!!
Io la definirei più nebulosa ciambella!! Ahah!
....... Hmmm.... Ciambellaa...
Comunque bella immagine non c'è che dire.
Posta un commento