venerdì 11 aprile 2008

Sagitta

Oggi a Modena è un'altra brutta giornata , più da periodo autunnale che da quello primaverile , con nuvole cariche d'acqua e nelle prime ore della mattina anche con una leggera nebbiolina...in queste condizioni è impensabile pensare di uscire col telescopio ed eccomi quindi a parlare di una nuova costellazione , la Freccia.
FRECCIA(Sagitta)

La costellazione della Freccia è la terza più piccola nel cielo , dopo la Croce Del Sud e del Cavallino. La freccia è visibile dall'emisfero boreale nel periodo estivo ed è situata nel perimetro del triangolo formato da Deneb(Cigno), Vega(Lira) e Altair(Aquila).

Uno fra i tanti miti dell'antichità che riguardano questa piccola costellazione , identifica la Freccia come il dardo scagliato da Ercole per uccidere l'aquila che infliggeva il perpetuo supplizio a Perseo.

L'astro più brillante è Gamma(mag. 3,5) seguito dalla gigante rossa Delta(mag. 3.8).

Nella costellazione della Freccia è presente solo un oggetto del cielo profondo abbastanza visibile a circa mag. 8 e si tratta dell'ammasso globulare M71.

M71 by wikipedia

Nessun commento: