lunedì 28 aprile 2008

Lepre

Dopo questo lungo weekend, torno a scrivere sul mio blog , parlandovi di un'altra costellazione ...

Ma prima di iniziare volevo fare un breve riassunto di un weekend passato con 2 serate dedicate all'astronomia , dove ho realizzato pochi filmati e di scarsa qualità , ma ho dato inizio ai miei esperimenti sulle immagine del cielo profondo di cui penso pubblichero una foto entro sera ...oltre a queste bellissime serate sono anche uscito molto con i miei amici e nella giornata di ieri siamo andati in quel di Barberino del Mugello a farci una bella fiorentina .... mamma mia che mangiata...

Ora torniamo alle costellazioni con quella della Lepre...

LEPRE(Lepus)
La Lepre è una costellazione visibile nell'emisfero meridionale nel periodo autunnale ed invernale ed è facilemente individuabile , anche se poco luminosa , percè si trova essattamente a sud della costellazione di Orione.
Nella mitologia la costellazione fu battezzata dai Greci e dai Romani , che decisoro di collocarla ai piedi di Orione , poichè questi amava particolarmente cacciare la Lepre.
Le stelle principali della Lepre sono:
Alfa ( mag. 2,6) la più luminosa , è una stella bianca sistante oltre 1000 anni luce ;
Gamma è una doppia di mag. 3,6 e 6,2 ;
R è una cosidetta stella al carbonio , per la presenza nel suo spettro di righe di questo elemento.
La costellazione della lepre ha un paio di oggetti del cielo profondo , una piccola nebulosa planetaria nota con la sigla IC 418 , e una ammasso globulare del catalogo di Messier , M79 , posto ad una distanza superiore ai 40.000 anni luce .

M78 by wikipedia

Nessun commento: