martedì 15 aprile 2008

Giraffa

Anche oggi qui a Modena c'è brutto tempo , stamane stava piovendo intensamente , quindi non mi resta che parlare di un'altra costellazione , oggi tocca alla Giraffa.

GIRAFFA(Camelopadalis)
La Giraffa è una costellazione dell'emisfero settentrionale visibile nel periodo autunnale . La giraffa è individuabile nella porzione di cielo compresa tra Alfa e Beta UMa e la "W" di Cassiopea.
La costellazione è inventata dall'astronomo olandese Plancius e deve il suo nome ad un episodio bibblico, dove si racconta che nelle nozze tra Isacco e Rebecca , la sposa fu portata proprio da una giraffa.
Le stella principali della Giraffa sono :
Beta(mag. 4) è una doppia ed è la più brillante della costellazione;
Alfa (mag. 4,3) è una supergigante azzurra;
Nella costellazione della Giraffa sono presenti due galassie osservabili con un telescopio , NGC 2403 e IC342. Inoltre è facilamente visibile un ammasso aperto distanta da noi circa 4000 anni luce , NGC 1502.

Nessun commento: