mercoledì 9 aprile 2008

Fenice

Nella sezione dei test ho pubblicato un nuovo articolo che parla della montatura Orion Atlas, e qui vorrei parlarvi di una nuova costellazione, quella della Fenice.


FENICE(Phoenix)

La costellazione della Fenice è visibile nell'emisfero meridionele nel periodo autunnale.Le Fenice è situata a circa 25 gradi a sud della Balena , e spostandosi di poco ad ovest si arriva a Alfa Phe(mag. 2,4), la stella più luminosa della costellazione.
Nella mitologia greca la fenice era l'uccello di grande bellezza che poteva vivere per mezzo secolo.
Esso costruiva un nido destinato ad essere bruciato dai raggi del sole meridiano : l'uccello veniva divorato dalle fiamme , ma dalle ceneri esposte al sole , esso risorgeva .
Le stelle più brillanti della fenice sono:
Beta(mag. 3,3) è in realtà formata da un coppia di stelle di mag. 4 e 4,2;
Zeta è un sistema multiplo composto da 4 stelle , solo 3 delle quali sono separabili da un telescopio.
La fenice non contiene al suo interno oggetti del cielo profondo rilevanti se non un piccola galassia a spirale barrata , NGC625.

Nessun commento: