martedì 1 aprile 2008

Delfino

Stasera con molta probabilità uscirò col telescopio in una bella serata osservativa , ma nell'attesa di pubblicare nuovo materiale mi dedico alla prossima costellazione nella lista , quella del Delfino..

DELFINO(Delphinus)

La costellazione del Delfino è visibile nell'emisfero boreale nel periodo estivo ,essa è posta a ovest di Pegaso ,prolungando il lato meriodionale del quadrato del corpo della costellazione.
Nella mitologia questa piccola costellazione è cosnosciuta fin dai tempi antichi ee è associata alla bellissima ninfa marina Anfitrite , una delle Nereidi ,che accetto di sposare Poseidone proprio su consiglio di un delfino , il dio del mare fu così grato all'animale e volle collocarlo nella volta celeste.
La stella più luminosa è Beta (mag. 3,6)insieme a Alfa (mag. 3,8).
Gamma è una doppia (mag. 4,5 e 5,5)alla portata di piccoli telescopi .
R invece è una variabile ,passa da mag. 7,6 a 13,8 in 285 giorni ed è visibile anche con un telescopio.
La costellazione del Delfino non mostra oggetti appariscenti , anche se con un telescopio amatoriale è possibile osservare NGC 7006 , un ammasso globulare situato a circa 180 000 anni luce della terra.

Nessun commento: