giovedì 27 marzo 2008

Corvo

Dopo la serata osservativa dell'altra notte torniamo a parlare di costellazioni , oggi è il turno della costellazione del corvo...
CORVO(Corvus)
Il Corvo è una piccola costellazione idividuabile nell'emisfero sia Boreale sia Australe nel periodo primaverile.La costellazione è individuabile a sud nella zona compresa tra le costellazione del Leone e della Vergine.
Nella mitologia greca, il corvo è mandato a prendere una coppa (Cratere) d'acqua, ma torna invece con un serpente di mare.

Le stelle proncipali delle più brillanti del Corvo sono Gamma(mag. 2,6) Beta (mag. 2,7) , Delta e Epsilon(mag.3).
Nella costellazione del Corvo sono presenti due gallassie ,NGC 4038 e NGC 4039 , che sono dette Antenne per la loro singolare forma dovuta all'effetto della gravità .

NGC 4038 e NGC 4039 by wikipedia

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Ehhh! Accidenti che spettacolo!

Davvero un oggetto interessante questa costellazione! Se si potessero vedere ad occhio nudo queste cose, sarei tutta la notte a naso in su!

Astrofedrotto ha detto...

si è vero , se fosse così molti si appassionerebberò , ma nn ci sarebbe più il gusto di andarele a cercare nel cielo e l'emozione di vederle ogni volta...