lunedì 17 marzo 2008

Chioma di Berenice

Oggi torniamo a parlare delle costellazioni con una che è piena di oggetti del catalogo di Messier, la Chioma di Berenice.

CHIOMA DI BERENICE(Coma Berenices)

La costellazione della Chioma di Berenice (CdB) è visibile nel periodo primaverile dall'emisfero settentrionale. La CdB è situata tra le costellazioni del Leone e del Bifolco.
Nella mitologia la Chioma deve il nome a Berenice , che offrì la sua splendida capigliatura agli Dei in cambio della salvezza del marito , il re dell'Egitto Tolomeo.

Le stelle principali della CdB sono :
Alfa(mag. 4,3) è una stella doppia ;
Beta (mag. 4,3) , con alfa sono le stelle più brillanti della costellazione;
24Com (mag. 5,2 e 6,7) sono 2 stelle dai colori molto diversi : una arancione e l'altra azzurra.
Nella costellazioni sono presenti Diversi oggetti del cielo profondo e tra cui diversi del catalogo di Messier che costituisco la Chioma e sono M85 ,M 88, M91, M 99 e M100. Tutte questi oggetti sono galassei ed oltre a queste abbiamo anche NGC4565 , che è l'esempio di una galassia di profilo .

M98 by wikipedia

M91 by wikipedia
M100 by wikepedia

Nessun commento: