mercoledì 12 marzo 2008

Cavallino

Oggi parliamo di una piccola costellazione , la più piccola del cielo , quella del Cavallino... quindi andiamo subito a vedere la sua composizione.


CAVALLINO(Equuleus)

La costellazione del Cavallino è visibile nell'emisfero settentrionale e visibile in estate ed in autunno . Il Cavallino è situata ad Est del rombo del Delfino e si mostra come un piccolo pentagono irregolare .
I riferimenti mitologigi del Cavallino non sono perfettamente chiari , ma secondo alcune credenze si pensa che rappresenti Celeris , il fratello di Pegaso (il cavallo alato)donato da Mercurio a Castore.Sencodo un'altra leggenda rappresenterebbe Ippe , figlia del mitico Chirone.
La costellazione è composta da :
Kitel Phard(mag. 3,9), la stella più luminosa , è costituita da una doppia distante 150 anni luce dalla terra.
Gamma è una variabile (mag. 4,6-4,8) ;
Delta e Epsilon sono due sitemi tripli.
Essendo il Cavallino una costellazione piccolissima al suo interno non sono identificabili oggetti del cielo profondo.
Da notare comunque che si tratta di una costellazione dall'oriogine antica catolagata da Tolomeo.

Nessun commento: