martedì 11 marzo 2008

Cassiopea

Oggi qui a Modena è un'altra brutta giornata senza alcun spiraglio di milgioramento apparente , quindi andiamo a parlare anche oggi delle costellazioni , oggi tocca alla costellazione di Cassiopea.
CASSIOPEA(Cassiopeia)
La costellazione di Cassiopea è una costellazione settentrionale ed è visibile sempre alle noste latitudini . La costellazione di Cassiopea è facilmente identificabile con la sua caratteristica forma di W ed è in posizione simmetrica all'Orsa Maggiore rispetto alla Stella Polare.
Nella mitologia Cassiopea era la regina del regno di Etiopia , moglie di Cefeo e madre di Andromeda.

La stella più brillante di Cassiopea sono :
Alfa (mag. 2,2), o Schedar , con una compagna di mag. 9;
Beta(mag. 2,3), è posta al centro della W ;
Gamma , è una variabile irregolare la cui luminosità oscilla tra 1,6 e 3 di magnetudine.

Nella costellazione di Cassiopea sono presenti alcuni oggetti del cielo profondo , 2 ammassi aperti del catalogo di Messier , M52 e M103 , e NGC 7789 . Abbiamo inoltre due galassie elittiche NGC147 e NGC 185.
Inoltre in questa costellazione Tycho Brahe osservò la supernova esplosa nel 1572.
M103 by wikipedia

NGC185 by wikipedia

Nessun commento: