mercoledì 20 febbraio 2008

Aquila

Oggi nel nostro viaggio tra le costellazioni troviamo quella dell'Aquila , quindi andiamo ad analizzarla .....
Aquila
La costellazione dell'aquila è visibile sia dall'emisfero settentrionale sia da quello meridionale ed è visibile d'estate .
Nella mitologia l'Aquila è l'uccello del tuono dei Greci.Nella mitologia greca come in quella romana l'aquila era l'uccello di Zeus , e portava avanti e indietro il folgore che il dio adirato lanciava contro i suoi nemici.Otre a ciò l'aquila era coinvolta anche in storie d'amore oltre che di guerra.


La costellazione si trova sotto quella della Freccia e a occidente del Delfino e si individua la stella più brillante , Altair , punto ben visibile nella Via Lattea.

Le stelle principali dell'Aquila sono :
Altair è una delle stelle più vicine e più luminose (mag. 0.8) , è posta fra due stelle Beta(mag. 3.7), o Alshain , e Gamma (mag. 2.7), o Tarazed.

In questa costellazione , nonostante la presenza della Via Lattea , nn sono presente particolari oggetti celesti , ma possiamo cmq catalogare una paio di Ammassi Aperti , NGC6709 e NGC6755.
Inoltre possiamo trovare anche un Ammasso Globulare ,NGC6760.

NGC 6755

NGC6760

Nessun commento: