Il primo post sulle costellazioni è iniziato con Orione , la mia preferita , oggi invece cominciamo l’elencazione delle 88 che compongono la volta celeste .
La prima di questa lista è Andromeda .
ANDROMEDA
La prima di questa lista è Andromeda .
ANDROMEDA

Nella mitologia Andromeda era figlia di Cassiopea e del Dio Cefeo , fu offerta in sacrificio a Poseidone(Re dei mari) per placare la sua ira .Incatenata ad una roccia per essere data in pasto ad una balena fu salvata da Perseo .
La costellazione si trova nell’emisfero settentrionale ed è visibile in autunno e inverno .Si trova leggermente a nord/ovest del quadrante di pegaso ed è identificabile nell’allineamento di quattro stelle che si allungano verso perseo.
Le stelle principali sono :
ALPHERATZ (mag. 2) che costituisce la testa di Andromeda ed è di poco la stella più luminosa di questa galassia ,
MIRACH (mag. 2.1 ) invece costituisce il busto ;
ALMACH è un sistema triplo la cui stella più brillante ha mag. 2

La costellazione di Andromeda ospita una degli oggetti celesti più importanti e conosciuti dagli astrofili di tutto il mondo , la famosa Galassia di Andromeda(M31), si tratta di una galassia a spirale costituita da 300 miliardi di stelle e distante circa 2 milioni di anni luce dalla via lattea. Oltre ad M31 è visibile M32 , una piccola galassia satellite a forma di elisse cui diversi indizio portano a pensare che al suo interno sia presente un buco nero .
M31 con la sua compagna M32(in basso) e NGC205(in alto)
1 commento:
Bella davvero questa immagine! Queste riprese delle galassie mi lasciano sempre a bocca aperta. Mettine altre!
Posta un commento