Uno di questi giorni vi parlerò anche della mia strumentazione in dettaglio , ma veniamo ora alla costellazione del giorno , Altare.
ALTARE(ARA)
Nel nostro viaggio nelle varie costellazione (in ordine alfabetico) oggi trattereno Altare , si tratta di una colstellazione difficilemente visibile dalla nostra Italia , solo al sud è possibile vederla in primavera ed estate.
Nella mitologia rappresenta l'altare dove gli dei andavano a giurare fratellanza eterna tra loro nella lotta contro i Titani .

Altare occupa la regione di cielo a sud della cosa dello scorpione ,
le stelle principali di altare sono : Beta (mag 2.9) e Alfa (mag. 3) .
In questa costellazione sono presenti 3 ammassi globulari del catalogo NGC , il primo è NGC 6193 un ammasso aperto avvolto da una tenue nebulosità , NGC 6397 è il più brillante ed è forse l'ammosso globulare più vicino al nostro sole , infine troviamo NGC 6204 piccolo ma il più ricco della costellazione.

Ammasso Globulare NGC7397
5 commenti:
Sempre molto interessanti queste esplorazioni del cielo stellato!
Ma un ammasso globulare è un insieme di stelle a distanza "ravvicinata"?
E la loro forza gravitazionale non le porta ad avvicinarsi sempre di più fino a collidere? Non sono un grande esperto dell'argomento, quindi se dico stupidaggini non prendetevela...
;)
Questo è un argomento di cui volevo parlare più avanti nel blog, cmq ti dico che si , sono ammassi di stelle che hanno che ha una forma regolare..essi sono individuabili al margine delle galassie e le loro forze gravitazionali interagiscono per mantenere e permettono di nantenere questa forma , ma nn sono così vicine da attarsi verso un centro ... un pò come avviene per la nostra galassia che per effetto della sua rotazione mantiene praticamente equidistatnti le stelle ...
Qui stiamo parlando di cose serie e ben si di astronomia!Questo argomento non e' molto battuto e quindi sembra sempre di parlare di cose futili e inutili!Il motivo di perchè lo dico è questo, che dietro a stelle e galassie o pianeti ce una storia e un perchè e quindi una spiegazione logica della loro posizione nel cielo.In tutto ciò il blog è molto interessante e ben delineato e da spiegazioni molto precise!Posso immaginare che dietro a tutto ciò ce tanto lavoro e fatica e sono sicuro che lo ripagherà con grandi soddisfazioni.Questo è solo un commento di una persona comune....
19 febbraio 2008 16.22
grazie per il commento ... preciso a tutti che il commento è stato canellato sotto richiesta dello stesso che lo ha scritto per un errore. .... cmq ancora grazie per il commento ...
Posta un commento